“Se il consolato è lo specchio del paese che rappresenta e dei propri cittadini, quello “onorario” di Salvador è praticamente l’immagine del 4° mondo.
Non una parola sugli uffici, vecchi, sporchi, ed un ambiente da bar dello Sport con una specie di mensa pubblica in basso, odore nauseabondo di cibo che invade tutto il locale, pare di essere alla fiera di sao joaquim, fogli ingialliti in bacheca che nessuno aggiorna o toglie e ambiente fatiscente. Quello che è vergognoso è la totale inefficienza e menefreghismo degli impiegati che ci lavorano.
Una certa Fernanda è così indolente che non alza nemmeno i piedi quando cammina, …..li trascina, e si sposta inutilmente da una scrivania all’altra con occhio perso nel vuoto, una pigrizia da far invidia ad un Bradipo ed una faccia disgustata per essere stata condannata a vita a lavorare lì. (LICENZIATELA O MANDATELA A RACCOGLIERE BANANE AL POLO SUD).
Sull’efficienza invece siamo a livelli preistorici. Non rispondono alle email, (troppa fatica) non rispondono al telefono, puoi stare settimane intere a provare sia durante l’orario che fuori orario. Se per puro caso ti risponde qualcuno, non sa niente e l’unica cosa che ti dice di …andare sul sito… (un modo gentile per mandarti a fare in culo).
Sei così costretto a recarti personalmente semplicemente per chiedere un modulo o una semplice informazione banale che in 3 secondi avresti ricevuto per email o telefono. Devi perdere giornate intere, affrontare viaggi di ore se non abiti a Salvador devi prenotare un albergo per una settimana perchè puoi stare tranquillo che NIENTE SI RISOLVERA’ IN GIORNATA. Scoprirai che manca sempre qualcosa o non ti avevano detto che i documenti dovevano essere in duplice copia o mille altre banalità che avrebbero potuto dirti per email o telefono evitandoti continui viaggi. Puoi stare tranquillo che dovrai ritornarci almeno 3 o 4 volte prima di sbrigare qualsiasi semplice pratica.
UN CONSOLATO CHE DI “ONORARIO” HA SOLO IL COSTO CHE DEVI AFFRONTARE per un diritto sacrosanto che potrebbe essere facilmente soddisfatto con una email o telefonata e un minimo di interesse per la professione che svolgono gli impiegati. UNA VERGOGNA ASSOLUTA.
L’ultima perla è che per rinnovare il passaporto non hanno la macchinetta per prendere le impronte digitali e così devi prendere un volo ed andare a Recife. Ma quanto cazzo costa questa macchinetta ? vi facciamo noi Italiani residenti qui a bahia una donazione. Ci sono 7.000 italiani a bahia, con 1 R$ a testa ve la compriamo noi cristo e ci evitiamo migliai di R$ spesi tra viaggi aerei, hotel, ristoranti, tempo e tutto il resto per essere costretti ad anadre a RECIFE. UNA VERGOGNA DA 4° MONDO”
Fonte : commento pubblicato di un lettore del Blog con nome e cognome
"una perla del made in Italy"……e loro (Consolati) sono il primo nostro rappresentante nel Mondo intero. Non credo stia succedendo solo in Salvador, purtroppo.
ho intenzione di venire a vivere pere un tempo abbastanza lungo a salvador che gia conosco bene assieme ad un amica e vorrei sapere se e possibile affittare a PRWEZZI CONTENUTI UN MINI APPARTAMENTO IN UNA ZONA TRA BARRA E ITAPUA ,ZON CHE NON SIA TROPPO PERICOLOSA aLDO BETTONI E.MAIL donaldolo1942@gmail.com
Certo che è possibile. Qual è il budget di spesa mensile? Cosaintendi per prezzi contenuti?
ciao antonio,
scusa se mi vien da ridere ma non ti ho mai visto cosi incazzato.hai comunque pienamente ragione e l'italia riesce a farti salire la tensione anche abitando in paradiso..
saluti
francis
Ciao Francis
il post NON è mio ma di un lettore ! Io per il Consolato italiano non ci passo nemmeno da lontano 🙂
é tutto verissimo lamentabilmente,aggiungo che per autenticare la firma per un certificato vivenza,a noi pensionati ci chiedono 15 gg per farlo !! una firma!(tutto li non deve andare a Recife o Italia!) e,,siamo anziani…
Ciao Antonio
Non ti meravigliare che queste cose succedano solo in Brasile, io con mia moglie Italo-Brasiliana vivo ormai da 10 anni a Tenerife, e anche al consolato onorario di santa Cruz non hanno la macchinetta per le impronte digitali, e pensa che siamo 15000 Italiani residenti inscritti all´AIRE solo a Tenerife, immagina quanti migliaia saremo in tutto l´arcipelago delle Canarie… dicono che fra 2 mesi la metteranno… si hai capito bene, forse tra 2 mesi…. che magari diventeranno 6…. morale della favola per rinnovare il passaporto dobbiamo volare a Madrid al consolato generale e sono 2 ore e mezzo di volo …costi etc…. cosa dire….comunque vada sara´un successo…..ahahhahah , meglio prenderla a ridere….
all'estero siamo messi veramente male ……
Purtroppo quanto riferito è tutto vero e la tal Fernanda è sempre li al suo posto nonostante le continue liti col pubblico.
Quella in cui versa il Consolato di Salvador è una situazione scandalosa riscontrata da tutti gli italiani che io conosco in loco. Aggiungo che, diversi anni fa, a seguito di atteggiamenti dilatori e di richieste di documenti palesemente inutili nei confronti della mia attuale moglie, mi recai personalmente alla Farnesina di Roma per riferire e chiedere chiarimenti in merito all'operato del Consolato di Salvador. Il funzionario che mi ricevette all'epoca minimizzò l'accaduto asserendo che al Ministero fanno capo solo i Consolati effettivi tramite le ambasciate, mentre quelli "onorari" non dipendono direttamente dalla Farnesina, proprio in virtù dell'incarico meramente onorario, e che quindi il Ministero non avrebbe poteri repressivi o di indirizzo sui medesimi.
Io resto del parere che se a reclamare presso il Ministero di Roma, presso l'Ambasciata di Brasilia e presso il Consolato di Recife con invio di emails, fax e quant'altro invece che in 1 fossimo in 1000, allora forse la Fernanda i piedi per terra li struscerebbe solo a casa sua e non al Consolato italiano.
Ma si sa che a molti piace lamentarsi ma poi quando si tratta di muovere le mani la cosa si complica ed il fatto poi che anche altre sedi consolari versino in condizioni simili non giustifica quello di Salvador che fa pena e rabbia.
Ad uso dei lettori del blog, comunico il link messo a disposizione dal Ministero degli Esteri italiano per accedere ai servizi consolari online (visto i pessimi ricevuti dai Consolati nel nordeste del Brasile. Io non l'ho ancora sperimentato ma magari qualche lettori si e potrebbe dirci come funziona:
https://serviziconsolarionline.esteri.it/ScoFE/index.sco
Il consolato onorario Italiano di Salvador de Bahia e qualcosa di indescrivibile…meglio non averne Mai bisogno…invece di assistere I cittadini Italiani per qualsiasi esigenza…sembra quasi cerchino di complicarti la vita.non emettono passaporti..non hanno internet..solo fogli ingialliti da compilare…non hanno voglia di dare informazioni…non rispondono al telefono…alle mail..anche la struttura e fatiscente…sembra la casa Della famiglia Adams..giudizio totalmente negativo…piu che un servizio offrono sconforto.ansia..
Bellissimo il confronto con la casa della famiglia Adams !! Comunque sottoscrivo tutto almeno per quello che ho visto durante la mia permanenza di 5 anni a Bahia .
sono passati 4 anni dalla pubblicazione di questo articolo e confermo che NULLA E’ CAMBIATO. Vergogna…
dai, sono solo 4 anni. …… scherzi a parte con i Consolati Generali e Consolati (poco) onorari siamo messi proprio male qui in tutto il Brasile non solo in Bahia.
Pensa che per un rinnovo passaporto in Consolato Generale in Rio capitale l’agendamento richiede intorno agli 8 mesi…..se ti riesce agendare on line. Poi c’è da andare, fare e aspettare quando pronto……mancano i libretti, i timbri, la plastificazione, i chip, etc.etc. SQUALLOR!!!!
Voi parlate di servizi consolari ordinari. Cercare di non morire o di non avere bisogno del consolato in caso di malattia.
io devo rinnovare il passaporto scaduto e il sito del consolato di Recife dice che anche a Salvador è possibile fare la biometria…ma il passaporto lo rilasciano a Salvador o è meglio andare direttamente a Recife visto che abito a Aracaju (sergipe). grazie.
Il passaporto lo rilasciano a Salvador ma con tempi biblici perchè la persona che prende le impronte digitali è una sola per tutto il nordeste e passa di quando in quando.
non ho capito, anzi si, ma quindi bisogna prendre l’appuntamento o sperare in un miracolo?
guarda fai prima a tornare al tuo Comune di residenza, vai in Questura ,prendi appuntamento online e scarichi il modulo da precompilare,2 foto shengen et voila`! A me lo fecero dopo 1 settimana,mostrando il biglietto di ritorno. Evita come la peste Salvador, leggi i vecchi commenti a tal proposito.Ciao
ok, bene, andrò a Recife, allora
Qui al Viceconsolato in Jundiai siamo messi bene…. chiuso il Viceconsolato per… Vacanze Pasquali Agosto (tutto il mese) Natale e Capodanno chiuso giá dal 20 Dicembre (o giù di lì) Apertura al pubblico UN giorno alla settimana Giovedì dalle 9,30 alle 12,30 l’ 80% delle volte sei indirizzato all Consolato di San Paolo… però paghiamo ancora le Addizionali Comunali e Provinciali in Italia alla faccia del trattato del 1980 art. 18/19 contro la doppia imposizione… Grazie ITALIAAAA
……al solo pensiero dell’art. 18 della convenzione tra Italia e Brasile che, di fatto, NON evita la doppia imposizione fiscale sull’unico cespite di pensione INPS dei residenti in Brasile …… mi rinviene (mi viene da vomitare) il sistema fiscale Italiano che penalizza i pensionati ai quali ha tolto anche le detrazioni mediche e cancellato la tessera sanitaria. Una merda che piu’ merda non si può. Attenzione ai pensionandi INPS che poi vogliono venire a vivere in Brasile, molta moltissima attenzione.