Oramai è tempo di spostare i propri investimenti finanziari in Brasile dai fondi DI a fondi che garantiscano una crescita anche in una fase di SELIC decrescente ovvero i cosiddetti fondi PRE .
Per fare una prova ed avere dei dati veritieri da passare ai lettori ho acquistato il 20 Febbraio quote di un fondo categoria RENDA FIXA e grado di rischio MEDIO del Banco SANTANDER , il nome del fondo è PRE RF LP ( PRE RENDA FIXA LONGO PRAZO ) . Si tratta di un fondo che guadagna quando la SELIC scende che è proprio la situazione in cui ci troviamo adesso e che continuerà almeno per tutto il 2017 .
Purtroppo esiste un minimo di quote per entrare nel fondo che corrisponde a R$ 20 000 . Durante il primo mese , sul rendimento di qualsiasi fondo , incide una tassa chiamata IOF che decresce dal 100% a 0% . Questa tassa serve a scoraggiare gli investimenti mordi e fuggi . Se l’investimento viene tenuto per almeno 30 gg la IOF da pagare è zero . Per questo motivo attenderò i canonici 30 gg prima di vedere quanto renderà l’investimento al lordo della IR del 22% che si paga al momento del riscatto .L’ aliquota si riduce progressivamente dal 22% al 15% nel corso di 2 anni .
Per avere una idea del rendimento di un fondo PRE rispetto ad uno DI , in questo particolare momento storico , confrontiamo il citato fondo PRE RF LP con un ottimo fondo DI del SANTANDER oggi chiuso a nuovi investimenti ma che io possiedo da anni SANTANDER RECOMPENSA PREMIUM RENDA FIXA .
Nella seguente tabella è riportato il rendimento di entrambi i fondi nei mesi di Gennaio e Febbraio 2017
FONDO FONDO PRE FONDO DI
GEN. 2.01 1.13
FEB. 1.75 0.91
Come si vede il rendimento del fondo PRE è quasi il 100% superiore al fondo DI .
Salve, questo fondo e´ comunque legato al cdi, quindi il rendimento va diminuendo al diminuire della selic e conseguentemente del cdi (a meno che la variazione % cdi non vada aumentando gradualmente in modo da compensare la diminuizione del cdi stesso) ? mi sembra di aver capito questo.
io stavo pensando di trasferire parte del mio LCI in fondi legati all´inflazione (IMA-B per esempio) con comportamento inversamente proporzionale all´ inflazione, l´ inflazione diminuisce e aumenta il rendimento.
A differenza del fondo DI che ritorna una percentuale inferioer al 100% dell’indice CDI ( Raramente superiore ma di poco ) , il fondo PRE su cui ho investito ha dato a Gennaio il 185.33 % CDI ed a Febbraio 202.55 % CDI . Niente male !
non ho mai investito in fondo DI, ma in LCI che a parita´ di rendimento (o addirittura rendimenti maggiori) hanno copertura FGC sino a 250.000 R$. ho trovato il corrispettivo del fondo PRE RF LP presso la CAIXA, dove ho il conto corrente. i rendimenti sono molto simili al fondo in Santander, mi preoccupano i rischi di per se dei fondi, anche se e´ ora di cominciare ad assumere qualche rischio in virtu´ di ritorni anche doppi. piuttosto la liquidita´ e´ diaria? io dal mio LCI posso svincolare qualsiasi cifra quando voglio (rispettando gli orari bancari).