Il paese si posizione dopo Messico, Cuba, Uruguay, Argentina e Cile
L’indice di sviluppo umano (ISU) (in inglese: HDI-Human Development Index) è un indice comparativo dello sviluppo considerato uno strumento standard per misurare il benessere di uno stato.
I dati sono stati pubblicati oggi dal Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) e si basano su tre fattori:
- aspettativa di vita
- livello di istruzione
- reddito pro capite
Il Brasile ha un HDI più elevato rispetto alla media del pianeta e dell’America Latina pur scendendo dalla 78° alla 79° posizione. E’ tra i paesi con “alto sviluppo umano” ma ha prestazioni peggiori rispetto ad altre nazioni come:
- Messico (76°)
- Cuba (72°)
- Sri Lanka (71°)
- Uruguay ( 57°)
- Argentina (48°)
- Cile (42°)
Questa stagnazione è dovuta principalmente alla componente educativa ma l’UNDP sottolinea che l’HDI del Brasile è aumentato costantemente negli ultimi decenni.
La classifica
La classifica è guidata dalla Norvegia seguita da Svizzera e Irlanda.
Tra i primi 10 paesi sette sono europei: oltre ai tre già citati, anche la Germania arriva al quarto posto (con Hong Kong); Islanda al sesto posto (con l’Australia), Svezia ottava e Olanda in decima posizione.
La “top 10” include anche Singapore al 9° posto. Gli Stati Uniti, la più grande economia del pianeta, si classificano al 16° posto, mentre la Cina è all’85°.
L’ Italia è stata superata da Malta scendendo dal 28 ° al 29 ° posto.
Il paese con il peggior HDI è il Niger, appena dietro la Repubblica Centrafricana, il Ciad, il Sud Sudan e il Burundi. Tutti appartenenti alla lingua di terra denominata Sahel o all’Africa sub-sahariana.
premetto che non conosco i parametri che assegnano le posizioni ma vedere il Brasile dietro Messico e Cuba e l’Italia dietro Malta mi crea disagio al limite dell’incredulità avendo conosciuto tutti i Paesi in questione per motivi di lavoro passato. Sarà che Brasile e Italia nell’ultimo quinquennio sono andati avanti come il contadino quando zappa o come i gamberi?
…..preciso: “premetto che con conosco i PUNTEGGI dei parametri……..”
Hai ragione
l´HDI brasiliano miglioró abbastanza dal 1990 (0.61) al 2015 (0,76), poi si bloccó.
nel 2020 nel ranking peggioró ulteriormente passando al 84º posto