DAL BAROCCO ITALIANO AL SOUND DEL BRASILE
Torna ai microfoni del podcast più italiano in Brasile, Buongiorno San Paolo, il concertista italiano Gianmario Strappati.

Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo, Gianmario Strappati è docente in Italia presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna (Istituzione di alta cultura) e del corso internazionale online di Tuba e Bombardino presso l’ Instituto Superior de Musica Jose Hernandez di Buenos Aires, vincitore del Premio Nino Rota, si è esibito in veste di solista in prestigiose location quali: il Mozarteum di Salisburgo, il Bachmuseum di Lipsia e in Russia al Festival Tchaikovsky accompagnato da celebri formazioni orchestrali quali: la sinfonica nazionale bulgara, la Filarmonica di Udmurtia (Russia), la sinfonica del Kazakhstan, la nazionale da camera della Moldavia, la Filarmonica di Bacau (Romania), la Filarmonica di Vidin e da camera Dianopolis (Bulgaria), il Quartetto d’archi di Budapest e in molti altri ancora.
Il 6 Marzo del 2022 si è esibito presso l’Olympic Suite del Titanic Museum di Belfast, in occasione del 110esimo anniversario dall’affondamento del leggendario transatlantico.
L’evento organizzato dal Consolato Onorario d’Italia in Irlanda del Nord – Console dott. ssa Federica Ferrieri, dal Consolato Generale e Istituto italiano di cultura di Edimburgo (Scozia), dai Comites di Scozia e Nord Irlanda e dal Titanic Museum, ha fatto registrare il tutto esaurito con standing ovation.

Un programma avvincente quello proposto dal concertista italiano (al quale la sua città Ancona ha conferito la cittadinanza benemerita) con musiche di A. Marcello, W. A. Mozart, G. Donizetti, P. Mascagni, G. Puccini, G. Rossini, J. Williams, P. Rosato, M. de Federicis, N. R. Korsakov, V. Monti e C. Da Costa Coelho, compositore brasiliano che ha dedicato a Gianmario Strappati un’opera per Tuba e pianoforte, che rappresenta allegoricamente una ninna nanna tra un vecchio uomo e il suo cane.
Il Maestro italiano, ha tenuto inoltre concerti e masterclass online in Brasile per istituzioni didattiche e artistiche tra le quali l’Escola Municipal de Musica del Teatro di San Paolo, per poi proseguire in Argentina, Bolivia, Cile, Honduras, Colombia, Ecuador, Venezuela, Messico, El Salvador, Perù, Nicaragua, Paraguay, Usa, Sudafrica, India, Filippine, Indonesia con partecipazioni a trasmissioni radio-televisive per l’ABC (American Broadcasting Company), Rogers TV, ICI Television (Canada), CNN e interviste per riviste di Panama, Uruguay e altre.

Il concertista italiano che prossimamente sarà impegnato a Praga in Repubblica Ceca, in un recital per Tuba e pianoforte presso la Cappella Barocca dell’Istituto italiano di cultura, proporrà nei suoi numerosi concerti anche il sound e le melodie scritte da compositori brasiliani a lui dedicate.
Ascolta l’intervista su Buongiorno San Paolo: https://open.spotify.com/episode/50mn81TdopoQ8ggUVKYnkl?si=32If1SPATiKKCe0-hOvw7g
Foto 1: Nella foto Gianmario Strappati al Titanic Museum di Belfast.
Foto 2: Nella foto Gianmario Strappati con il Console Onorario d’Italia in Irlanda del Nord dott. ssa Federica Ferrieri.
Foto 3: Nella Foto Gianmario Strappati durante il Concerto al Titanic Museum di Belfast.