MR. PRESIDENT
LA PAURA
IL MATRIMONIO DI DYLAN DOG
L’organismo
2018
UNA STORIA DEL CRACK
I FIGLI DI CAM
I VIVI E I MORTI
NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI PAROLIN
TU NUOVO DI NUOVO
NUMEROLOGIA MODERNA
Il primo articolo di Gianluca Uda per il nostro blog
Gianluca Uda nasce a Roma nel 1982.
La fotografia è sempre stata una costante della sua vita. Apprende i rudimenti della tecnica fotografica da suo padre Francesco. Poco più che bambino, il padre gli regala una canon ftb a pellicola è li che comincia l’esplorazione fotografica di Gianluca.
Gianluca Uda abbandona per diversi anni l’hobby fotografico ma durante un viaggio in Egitto riprende in mano una macchina fotografica, ormai i tempi erano cambiati e la pellicola era stata sostituita dal digitale.
Durante il viaggio in Egitto, Gianluca riscopre l’arte fotografica ma oltre a questo vecchio incontro ne fà un’altro.
Gianluca vede per la prima volta le condizioni di vita dei paesi poveri, quest’incontro gli smuove qualcosa dentro.
Rientrato a casa rivede le foto scattate e capisce che la fotografia potrebbe essere un buon mezzo per narrare storie, capisce che l’informazione fotografica potrebbe essere il mezzo per cambiare qualcosa.
Nel 2008 cominciano i viaggi all’estero di Gianluca Uda, dove la fotografia sarà ancora un elemento marginale della sua professione.
Vivrà tre mesi in Tanzania nella piccola cittadina d’Iringa in una casa famiglia con dei bambini. L’esperienza lo farà innamorare dell’Africa e del suo popolo, pieno di contraddizioni e cultura.
Nel 2009 partirà come Casco Bianco con l’associazione APG XXIII in Bolivia. Vivrà un anno a La Paz, capitale boliviana. Il progetto che seguirà sarà quello di aiutare i ragazzi di strada della capitale boliviana, giovani ragazzi intrappolati da droga alcol e violenza, il centro dove svolge il servizio è il primo approdo che hanno i ragazzi di strada per poter cambiare la propria vita.
Finito il servizio come casco bianco, viene proposto a Gianluca Uda un anno in Bangladesh.
Vivrà in una missione nel sud est del paese asiatico. Qui ha modo di approfondire il linguaggio del reportage fotografico anche grazie alla conoscenza del fotografo romano Luca Catalano Gonzaga.
La cultura bengalese lo avvolgerà e così decide di partire per una nuova missione umanitaria nello stato dello Sri Lanka dove vivrà per quasi un anno.
Dal 2011 fino al 2013 lavorerà in Kenya come cooperante con l’organizzazione non governativa L’Africa Chiama.
Attualmente Gianluca vive in Italia.